La nostra Azienda Agricola si estende per cinque ettari e racchiude una coltivazione di vigneti e più di 250 alberi di olivi, piante che da secoli caratterizzano la vegetazione del Lago di Garda. Presso la Quercia Belvedere avrete l’occasione di scoprire la genuinità dei nostri prodotti, degustandoli oppure acquistandoli.
Olio
L’Olio Extra Vergine di Oliva del Garda è riconosciuto da tutti come un olio eccezionale, soprattutto se abbinato a certi piatti. La sua freschezza e delicatezza, unite alla bassissima acidità, lo hanno reso un olio amato in tutto il mondo.
Olio extra vergine di oliva del Garda
- Cultivar: Casaliva, Leccino, Pendolino
- Raccolta: a mano con abbacchiatore elettrico e reti di raccolta al suolo
- Metodo di estrazione: estratto a freddo entro 24h dalla raccolta
- Colore: dal verde al giallo più o meno intensi
- Sapore: fruttato, note di dolce e un retrogusto tipico di mandorla
- Odore: fruttato medio o leggero
- Acidità massima in acido oleico 0.5%
- Utilizzi: è un olio molto versatile in cucina, da consumare a crudo o in cottura.Accompagna piatti a base di pesce di lago, carni, formaggi, verdure ed è ideale anche per le preparazioni di dolci.

Vino
Il territorio del Lago di Garda, con il suo clima mite e la particolarità del suolo di origine glaciale, è particolarmente vocato alla coltivazione della vite. Qui, infatti, viene prodotto il famoso vino Bardolino, con l’impiego delle varietà autoctone come Corvina, Molinara e Rondinella.
Vino Veronese Rosato
- Vitigni: Corvina e Rondinella
- Raccolta: a mano, selezionando i grappoli migliori giunti a maturazione ottimale
- Metodo: svinatura del mosto fiore dopo 12-36 ore di macerazione e successiva fermentazione a temperatura controllata
- Affinamento: in acciaio
- Gradazione alcolica: 12.3% vol.
- Colore: rosato
- Bouquet: Intenso e fruttato, con sentori di fiori di pesco, rose, viole, fragola, bon-bon e frutta esotica
- Sapore: asciutto, armonico, vivace, persistente ed equilibrato
- Consumo: vino da bersi giovane, servito alla temperatura di 12-14 °C
- Abbinamenti: consigliato con antipasti di pesce, carni bianche, risotti di pesce, paste fresche, roast beef

Vino Veronese Rosso
- Vitigni: Corvina e Merlot
- Raccolta: a mano, selezionando i grappoli migliori giunti a maturazione ottimale
- Metodo: fermentazione tradizionale sulle bucce con macerazione di 2-3 settimane
- Affinamento: in botte di rovere
- Gradazione alcolica: 13.8% vol.
- Colore: rosso rubino carico
- Bouquet: profumi floreali con note di frutta matura
- Sapore: vinoso, morbido e persistente
- Consumo: vino da gustare al meglio nell'arco di 4 anni, servito alla temperatura di 18-20 °C
- Abbinamenti: paste al sugo, carni rosse ai ferri, selvaggina, formaggi
